Intro
Tela e tessuti, arte e moda.
Due mondi che si incontrano nei lavori dell’artista
palermitano Daniele Favaloro, nato come fotografo
professionista ed evoluto come artista a tutto tondo.
La scoperta di Andy Wharol lungo il suo cammino lo
segna al punto tale da ispirare molte sue opere digitali,
con visi che ricordano vividamente la Pop Art, nellʼimpeto
cromato dellʼespressionismo astratto.
Pittura e scultura vengono sapientemente espresse
dall’artista in una vibrante intensità emotiva e trasferite
con maestria anche nel fashion, per dare continuità
a un rapporto arte-moda che nasce agli inizi
del Novecento.
Armonia, artigianalità ed emotività sono i punti cardine
che caratterizzano le sue creazioni.
Daniele Favaloro nasce a Palermo il 24 Giugno del 1988.
Comincia i suoi studi frequentando il Liceo Artistico
“D.Almeyda” per poi diplomarsi presso lʼIstituto Tecnico
Commerciale. La sua passione per l’arte - la pittura, in
primis - nasce per caso.
Dopo il liceo, inizia il suo cammino artistico da autodi-
datta, prima “copiando” i grandi artisti per imparare
dai migliori, poi sperimentando diverse tecniche
che lo portano a trovare la sua strada, la sua personalità,
mettendosi sempre in discussione.
Mai avrebbe pensato che l’arte diventasse una ragione di
vita.
Oggi, dopo un percorso in continuo cambiamento,
Daniele è un artista contemporaneo astratto per le trame
e le tematiche che affronta nella realizzazione delle sue
opere.
Espone i suoi lavori in alcune delle più grandi città
europee (Milano, Barcellona, Berlino e Venezia)
e internazionali (New York), facendosi conoscere
ed apprezzare.
Il suo talento non è passato inosservato neanche a grandi
brand come Illy, Seat Italia e Vogue Italia, che l’hanno
scelto per rivestire con la sua arte i loro prodotti.